Export Italiano post lockdown: I settori in crescita

Ad Aprile 2020 il mercato globale ha subito i primi effetti del lockdown sull’economia.

Non tutti i mali vengono per nuocere. Nonostante lo stop di molte attività, ci sono stati settori produttivi che hanno incrementato la produzione e hanno conseguito numeri positivi non solo nel mercato italiano, ma anche nell’export.

Secondo i dati Sace SIMEST, i paesi verso cui l’italia ha mantenuto dei livelli alti di esportazione sono principalmente Belgio e Francia. L'export verso il Belgio (+6,7%), unico in crescita nei primi quattro mesi dell’anno, trainato da alimentari e bevande (+8%) ma soprattutto dalla farmaceutica (+38,5%). Stessa cosa anche per la Francia dove si riscontra rispettivamente +8,2% e +40,4% nei due settori sopracitati.

A livello generale, i settori che hanno affrontato al meglio questo periodo sono: i beni di consumo, soprattutto i beni di prima necessità, l’industria farmaceutica e in minima parte anche l’export di carta e stampa, che ha potuto contare, tra gli altri, sul traino di Germania (+2,1%), Polonia (+1,6%) e Cina (+51,4%).